Palazzo istituzionale MILANO

Palazzo istituzionale MILANO

L’Edificio istituzionale, un imponente edificio situato nel cuore della città di Milano, è stato valutato attraverso una serie di indagini strutturali volte a identificarne la geometria, la caratterizzazione e lo stato di degrado dei materiali costituenti l’opera.
Le indagini, condotte dal nostro team di ingegneri ed esperti, riguardano una vasta gamma di tecniche avanzate.
Per la valutazione della stabilità e la distribuzione dei carichi sui maschi murari sono stati impiegati martinetti piatti, posizionati strategicamente in punti critici della struttura, così da monitorare lo stato tensionale e le caratteristiche meccaniche della muratura.
Le risultanze, in termini di stato di sforzo locale, deformabilità e resistenza hanno fornito importanti informazioni sulla salute strutturale dell’edificio.
Per la caratterizzazione delle malte utilizzate nella costruzione dell’edificio, sono state eseguite prove che hanno permesso la valutazione della resistenza, la porosità, la granulometria e la composizione delle malte, fondamentali per comprendere il comportamento della struttura nel tempo e per pianificare eventuali interventi di
consolidamento e/o restauro.
Sono stati eseguiti Georadar e saggi visivi sugli elementi portanti, quali solai e travi al fine indentificare orditura ed armatura.
I risultati delle indagini hanno fornito una panoramica dettagliata dello stato dell’edificio, consentendo agli esperti di pianificare interventi di manutenzione e restauro mirati.
Grazie all’impiego di tecniche avanzate e al costante monitoraggio, è possibile preservare e proteggere questo importante patrimonio architettonico, garantendo al contempo la sicurezza e il benessere di coloro che lo utilizzano.